Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti
    differenza tra domicilio e residenza
    Area legaleInvestigazioniMondoIndagini

    Differenza tra domicilio e residenza: cosa sapere davvero secondo il Codice Civile

    da redicon 14 Novembre 2025

    Nel linguaggio comune, domicilio e residenza vengono spesso confusi. Molte persone li utilizzano come sinonimi, soprattutto quando devono compilare moduli, fare un cambio di indirizzo o firmare un contratto.
    In realtà, nel diritto italiano si tratta di due concetti distinti, disciplinati in modo molto preciso dal Codice Civile, e la loro differenza può avere conseguenze importanti nella vita quotidiana, dalla ricezione delle notifiche ai rapporti con il Comune o con il Fisco.

    Continua a leggere
    14 Novembre 2025 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MondoIndaginiReport aziendali

    Business Report: come nascono, a cosa servono e perché sono fondamentali nelle indagini aziendali

    da redicon 3 Novembre 2025
    3 Novembre 2025

    Nel mondo delle indagini economiche e aziendali, il termine Business Report non indica soltanto un documento contabile o una sintesi gestionale: è uno strumento strategico che permette di analizzare, comprendere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MondoIndaginiReport aziendali

    Rating commerciale: cos’è, come si calcola e perché conta per imprese e professionisti

    da redicon 15 Ottobre 2025
    15 Ottobre 2025

    Il rating commerciale è un indicatore sintetico dell’affidabilità economica e comportamentale di un’azienda. Non serve solo a banche e assicurazioni: per imprese, consulenti e professionisti è uno strumento pratico per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InvestigazioniMondoIndaginiReport aziendali

    Eventi pregiudizievoli: significato, tipologie e conseguenze

    da redicon 1 Ottobre 2025
    1 Ottobre 2025

    Quando si parla di eventi pregiudizievoli ci si riferisce a fatti che hanno la capacità di incidere negativamente sulla vita di una persona o di un’impresa. Non si tratta di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InvestigazioniMondoIndagini

    Rintraccio e identificazione mediante targa automobilistica: strumenti, usi e limiti

    da redicon 15 Settembre 2025
    15 Settembre 2025

    Il rintraccio di un veicolo attraverso la sua targa è una delle attività più diffuse nel campo delle investigazioni e della criminologia. Una targa non è semplicemente una combinazione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InvestigazioniMondoIndagini

    Chat Control: la nuova normativa europea sulle chat private

    da redicon 1 Settembre 2025
    1 Settembre 2025

    Negli ultimi mesi il dibattito politico e sociale europeo si è acceso intorno a una proposta legislativa che potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui comunichiamo online: il cosiddetto Regolamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InvestigazioniMondoIndagini

    Controlli sulla Malattia dei Dipendenti: Tutela Aziendale e Limiti Investigativi

    da redicon 18 Agosto 2025
    18 Agosto 2025

    La gestione delle assenze per malattia dei dipendenti rappresenta un tema cruciale in ogni organizzazione. Da un lato, il lavoratore ha diritto a prendersi cura della propria salute senza pressioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CriminologiaMondoIndagini

    Analisi forense dei fluidi biologici: evoluzione, tecnologie e prospettive

    da redicon 1 Agosto 2025
    1 Agosto 2025

    Nell’ambito delle scienze forensi, l’individuazione e l’analisi dei fluidi corporei rappresentano un elemento chiave nelle fasi investigative. Questi reperti possono fornire prove decisive per confermare o smentire testimonianze e costituiscono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MondoIndaginiRecupero crediti

    Assegno di Mantenimento e Nuova Convivenza: Cosa Dice la Legge

    da redicon 15 Luglio 2025
    15 Luglio 2025

    L’assegno di mantenimento continua a essere uno dei temi più complessi e dibattuti nel diritto di famiglia. In particolare, sorgono molti interrogativi quando il beneficiario dell’assegno intraprende una nuova convivenza. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InvestigazioniMondoIndagini

    Digital Forensics: come acquisire e conservare correttamente le prove digitali

    da redicon 1 Luglio 2025
    1 Luglio 2025

    L’informatica forense è oggi un pilastro nelle indagini penali e civili, poiché quasi ogni reato può implicare dati digitali essenziali da analizzare e acquisire in modo conforme alle normative. Una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Carica più post

Post recenti

  • Differenza tra domicilio e residenza: cosa sapere davvero secondo il Codice Civile

    14 Novembre 2025
  • Business Report: come nascono, a cosa servono e perché sono fondamentali nelle indagini aziendali

    3 Novembre 2025
  • Rating commerciale: cos’è, come si calcola e perché conta per imprese e professionisti

    15 Ottobre 2025
  • Eventi pregiudizievoli: significato, tipologie e conseguenze

    1 Ottobre 2025
  • Rintraccio e identificazione mediante targa automobilistica: strumenti, usi e limiti

    15 Settembre 2025

Categorie

  • Area legale (21)
  • Certificati (3)
  • Criminologia (12)
  • Investigazioni (18)
  • MondoIndagini (55)
  • Recupero crediti (8)
  • Report aziendali (5)
[sibwp_form id=1]

Portale di informazione
P.IVA 01650260936


Torna in cima
Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti