Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti
Categoria:

Criminologia

analisi forense fluidi corporei
CriminologiaMondoIndagini

Analisi forense dei fluidi biologici: evoluzione, tecnologie e prospettive

da redicon 1 Agosto 2025

Nell’ambito delle scienze forensi, l’individuazione e l’analisi dei fluidi corporei rappresentano un elemento chiave nelle fasi investigative. Questi reperti possono fornire prove decisive per confermare o smentire testimonianze e costituiscono una preziosa fonte di DNA utile all’identificazione dei soggetti coinvolti. La loro corretta raccolta e gestione consente agli investigatori di ricostruire le dinamiche dell’evento criminoso, accertare presenze sulla scena e rafforzare o smentire ricostruzioni testimoniali.

Continua a leggere
1 Agosto 2025 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
reato spiare chat partner
CriminologiaInvestigazioniMondoIndagini

Spiare il Partner è Reato: la Cassazione Traccia un Confine Netto

da redicon 15 Aprile 2025

Nel mondo delle investigazioni e della sicurezza privata, uno dei temi più dibattuti riguarda il delicato confine tra semplice curiosità e comportamenti illeciti. Sempre più spesso ci si interroga su quali siano i limiti entro cui è lecito muoversi quando si sospetta qualcosa all’interno di una relazione affettiva. La Corte di Cassazione, con una recente sentenza destinata a fare giurisprudenza, ha ribadito un principio fondamentale: accedere di nascosto alle chat del partner o dell’ex, anche nel caso in cui si conosca il codice di sblocco del dispositivo, costituisce a tutti gli effetti un reato.

Continua a leggere
15 Aprile 2025 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
circonvenziopne di incapace
Area legaleCriminologiaMondoIndagini

Circonvenzione di incapace: un reato tra manipolazione e vulnerabilità

da redicon 3 Marzo 2025

Le truffe e i raggiri sono fenomeni sempre più diffusi, ma quando si può parlare di reato di circonvenzione di incapace? Analizziamo cosa prevede il Codice penale e come questa fattispecie si manifesta nella realtà, con un focus sui casi celebri e sulle implicazioni sociali e giuridiche.

Continua a leggere
3 Marzo 2025 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
analisi criminologica
CriminologiaMondoIndagini

Analisi criminologica della delittuosità finanziaria

da redicon 2 Gennaio 2025

La delittuosità finanziaria, meglio conosciuta come white collar crime (crimine dei colletti bianchi), è un fenomeno che ha attirato crescente attenzione a partire dagli studi pionieristici di Edwin Sutherland. Con il suo lavoro del 1939, Sutherland ha evidenziato come reati commessi da professionisti e membri delle classi dirigenti possano avere un impatto destabilizzante tanto quanto i crimini violenti tradizionali. Questa prospettiva ha scardinato il paradigma criminologico dominante, che si focalizzava quasi esclusivamente sulla delinquenza violenta associata a contesti socioeconomici poveri. La nozione di crimine dei colletti bianchi è emersa come una rivoluzione copernicana nel panorama criminologico, rivelando l’importanza di analizzare il comportamento deviante di chi occupa posizioni di potere.

Continua a leggere
2 Gennaio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Violenta tra giovani
CriminologiaMondoIndagini

Diffusione dei Fenomeni Violenti tra i Giovani: Cause e Soluzioni Possibili

da redicon 18 Novembre 2024

La crescente incidenza di episodi di violenza tra giovanissimi, spesso apparentemente privi di motivazione, suscita allarme e riflessione. Ma cosa spinge i giovani a comportamenti violenti? Quali sono i fattori scatenanti e come possono intervenire la famiglia e la scuola per prevenire tali fenomeni?

Continua a leggere
18 Novembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Criminologia hacking
CriminologiaMondoIndagini

Criminologia e Modelli sull’Hacking: Tra Cyberpsicologia e Devianza

da redicon 24 Ottobre 2024

L’hacking, in ambito di cyberpsicologia e criminologia, è definito come un processo di violazione dei sistemi informatici. Negli anni, studiosi di varie parti del mondo hanno cercato di delineare profili di hacker, con l’intento di rendere prevedibile e prevenibile questa forma di criminalità. L’approccio alla comprensione del fenomeno non è stato facile, poiché le motivazioni e le modalità con cui gli hacker agiscono sono in continua evoluzione. Gli studi sulla psicologia dell’hacking si concentrano su fattori come la personalità, il contesto sociale e le influenze culturali che contribuiscono a creare un profilo del potenziale hacker.

Continua a leggere
24 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Area legaleCriminologiaMondoIndagini

Stupro coniugale: evoluzione della legge italiana e la lunga lotta per la tutela delle vittime

da redicon 1 Ottobre 2024

La violenza sulle donne e lo stupro coniugale rappresentano uno dei problemi più devastanti e nascosti all’interno delle mura domestiche, dove il nemico può essere proprio colui che avrebbe il dovere di amare e proteggere. La storia giuridica di questo fenomeno in Italia riflette una profonda evoluzione, sia culturale che legislativa.

Continua a leggere
1 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Balistica forenze
CriminologiaMondoIndagini

Balistica Forense: Il Ruolo Cruciale delle Armi da Fuoco nelle Indagini Criminali

da redicon 1 Agosto 2024

La balistica forense è una branca della scienza forense che si occupa dello studio delle armi da fuoco, dei proiettili e dei loro effetti per risolvere crimini. Questa disciplina svolge un ruolo cruciale nell’identificazione delle armi utilizzate in atti criminosi, contribuendo a fornire prove per l’accertamento della verità in tribunale.

Continua a leggere
1 Agosto 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Furto identità
CriminologiaMondoIndagini

Protezione dell’Identità Digitale: Minacce, Normative e Strategie di Difesa

da redicon 1 Luglio 2024

L’identità personale, secondo la psicologia e le scienze sociali, rappresenta l’insieme delle caratteristiche di un individuo in relazione al contesto sociale in cui si sviluppa. È un costrutto culturale e sociale, frutto di scelte, adesioni e costruzioni consapevoli o meno. La protezione di questa identità è fondamentale per tutelare l’interesse del soggetto a essere rappresentato con veridicità nelle sue relazioni sociali, evitando travisamenti della sua persona.

Continua a leggere
1 Luglio 2024 0 commento
1 FacebookTwitterPinterestEmail
Estorsione informatica
Area legaleCriminologiaMondoIndagini

Nuove Frontiere Legislative: L’Introduzione del Reato di Estorsione Informatica nel Codice Penale Italiano

da redicon 2 Maggio 2024

L’estorsione informatica rappresenta una forma emergente di criminalità che sfrutta la tecnologia per costringere individui o enti a compiere o omettere azioni, spesso con la minaccia di rilasciare informazioni sensibili o di danneggiare sistemi informatici. La proposta legislativa italiana, con il d.d.l. AC 1717, mira a inserire nel codice penale una nuova fattispecie di reato specificamente designata per combattere questo fenomeno, sottolineando così l’intensità con cui il legislatore percepisce la minaccia e la frequenza di tali atti.

Continua a leggere
2 Maggio 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Post recenti

  • Controlli sulla Malattia dei Dipendenti: Tutela Aziendale e Limiti Investigativi

    18 Agosto 2025
  • Analisi forense dei fluidi biologici: evoluzione, tecnologie e prospettive

    1 Agosto 2025
  • Assegno di Mantenimento e Nuova Convivenza: Cosa Dice la Legge

    15 Luglio 2025
  • Digital Forensics: come acquisire e conservare correttamente le prove digitali

    1 Luglio 2025
  • Legge 104: diritti, abusi e indagini investigative

    16 Giugno 2025

Categorie

  • Area legale (20)
  • Certificati (3)
  • Criminologia (12)
  • Investigazioni (14)
  • MondoIndagini (49)
  • Recupero crediti (8)
  • Report aziendali (2)
[sibwp_form id=1]

Portale di informazione
P.IVA 01650260936


Torna in cima
Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti