Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti
    Microspia
    Area legaleInvestigazioniMondoIndagini

    Come Usare una Microspia Senza Commettere Reato

    da redicon 15 Luglio 2024

    L’uso di microspie per registrare conversazioni o riprendere immagini è un argomento delicato che può facilmente sconfinare nella sfera penale. Nonostante la facile reperibilità di questi dispositivi su siti come Amazon, è fondamentale conoscere i limiti legali per evitare di commettere reati. Questo articolo esplora le condizioni legali per l’uso delle microspie, alla luce di recenti sentenze della Cassazione.

    Continua a leggere
    15 Luglio 2024 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CriminologiaMondoIndagini

    Protezione dell’Identità Digitale: Minacce, Normative e Strategie di Difesa

    da redicon 1 Luglio 2024
    1 Luglio 2024

    L’identità personale, secondo la psicologia e le scienze sociali, rappresenta l’insieme delle caratteristiche di un individuo in relazione al contesto sociale in cui si sviluppa. È un costrutto culturale e …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Area legaleMondoIndagini

    Pubblicazione di Foto Senza Consenso: Rischi Legali e Protezione della Privacy

    da redicon 17 Giugno 2024
    17 Giugno 2024

    La pubblicazione di una foto che ritrae una persona richiede necessariamente l’autorizzazione del diretto interessato. La legge mira a tutelare la persona contro la diffusione non autorizzata della propria immagine. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Area legaleMondoIndaginiRecupero crediti

    Cartella di pagamento impugnabile anche dopo fallimento

    da redicon 3 Giugno 2024
    3 Giugno 2024

    Cassazione: impugnazione cartella di pagamento da parte del soggetto fallito, in ogni stato e grado di giudizio, legittima se il curatore è stato inerte. In caso di fallimento, è possibile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InvestigazioniMondoIndagini

    Indagini Pre-Assunzione e Valutazione di Candidati e Aziende

    da redicon 15 Maggio 2024
    15 Maggio 2024

    Nel contesto aziendale moderno, l’accurata selezione del personale e la verifica della solidità delle entità commerciali con cui si intraprendono rapporti sono fondamentali. Indagini pre-assunzione e reputazionali emergono come strumenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Area legaleCriminologiaMondoIndagini

    Nuove Frontiere Legislative: L’Introduzione del Reato di Estorsione Informatica nel Codice Penale Italiano

    da redicon 2 Maggio 2024
    2 Maggio 2024

    L’estorsione informatica rappresenta una forma emergente di criminalità che sfrutta la tecnologia per costringere individui o enti a compiere o omettere azioni, spesso con la minaccia di rilasciare informazioni sensibili …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Area legaleMondoIndagini

    Analisi del Decreto Ministeriale 110/2023 sulla Redazione degli Atti Processuali

    da redicon 15 Aprile 2024
    15 Aprile 2024

    Il Decreto Ministeriale (DM) 110/2023 segna un punto di svolta nella gestione degli atti processuali all’interno del sistema giudiziario italiano, introducendo criteri specifici per la loro presentazione in formato elettronico. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Area legaleMondoIndagini

    Amore oltre l’Ideale: Un Viaggio dalla Letteratura al Codice Civile

    da redicon 2 Aprile 2024
    2 Aprile 2024

    L’approccio multidisciplinare al concetto di amore, che intreccia la letteratura e il diritto civile, offre una panoramica ricca e complessa di come le società abbiano cercato di comprendere e normare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Area legaleMondoIndagini

    Tra Visibilità e Riservatezza: Il Codice Deontologico per la Presenza Online di Magistrati e Avvocati

    da redicon 15 Marzo 2024
    15 Marzo 2024

    Nell’era digitale, la presenza sui social media è diventata una realtà quotidiana per molti professionisti, inclusi magistrati e avvocati. Tuttavia, la loro partecipazione in questi spazi virtuali solleva questioni specifiche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Area legaleMondoIndagini

    Diritto all’Oblio: Navigare tra Privacy e Informazione nell’Era Digitale

    da redicon 1 Marzo 2024
    1 Marzo 2024

    Il diritto all’oblio è un concetto giuridico che permette agli individui di richiedere la rimozione di informazioni personali dai risultati di ricerca su internet o da database online, quando queste …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Carica più post

Post recenti

  • Rating commerciale: cos’è, come si calcola e perché conta per imprese e professionisti

    15 Ottobre 2025
  • Eventi pregiudizievoli: significato, tipologie e conseguenze

    1 Ottobre 2025
  • Rintraccio e identificazione mediante targa automobilistica: strumenti, usi e limiti

    15 Settembre 2025
  • Chat Control: la nuova normativa europea sulle chat private

    1 Settembre 2025
  • Controlli sulla Malattia dei Dipendenti: Tutela Aziendale e Limiti Investigativi

    18 Agosto 2025

Categorie

  • Area legale (20)
  • Certificati (3)
  • Criminologia (12)
  • Investigazioni (17)
  • MondoIndagini (53)
  • Recupero crediti (8)
  • Report aziendali (4)
[sibwp_form id=1]

Portale di informazione
P.IVA 01650260936


Torna in cima
Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti