Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti
Autore

redicon

redicon

Osint - Opern Source Intelligence
InvestigazioniMondoIndagini

Open Source Intelligence – OSSINT: analisi e applicazioni

da redicon 3 Febbraio 2025

L’incremento esponenziale delle comunicazioni digitali e delle informazioni generate dagli utenti della rete ha reso necessario lo sviluppo di nuovi metodi di raccolta e analisi dei dati. Queste informazioni, spesso non catalogate e non reperibili all’interno di banche dati tradizionali, risultano essere una risorsa fondamentale per numerosi ambiti, dalla sicurezza nazionale alle analisi di mercato, dalla gestione della reputazione digitale fino alle indagini legali. Il volume crescente di dati pubblici e accessibili rende l’OSINT un campo in costante evoluzione, alimentato dalle innovazioni tecnologiche e dall’aumento della digitalizzazione.

Continua a leggere
3 Febbraio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Tutela degli insegnanti
Area legaleMondoIndagini

Tutela degli insegnanti: pene più severe contro le aggressioni approvate dalla Camera

da redicon 15 Gennaio 2025

La Camera dei Deputati ha recentemente dato il via libera a un disegno di legge che introduce pene più severe per chi aggredisce gli insegnanti. Con 150 voti favorevoli, nessun contrario e 107 astensioni, il ddl propone pene fino a sette anni di reclusione per genitori e studenti di età superiore ai 14 anni colpevoli di atti di violenza contro il personale scolastico. Questo provvedimento rappresenta un significativo passo avanti per la protezione di chi lavora nel mondo dell’educazione, sempre più spesso bersaglio di episodi di violenza.

Continua a leggere
15 Gennaio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
analisi criminologica
CriminologiaMondoIndagini

Analisi criminologica della delittuosità finanziaria

da redicon 2 Gennaio 2025

La delittuosità finanziaria, meglio conosciuta come white collar crime (crimine dei colletti bianchi), è un fenomeno che ha attirato crescente attenzione a partire dagli studi pionieristici di Edwin Sutherland. Con il suo lavoro del 1939, Sutherland ha evidenziato come reati commessi da professionisti e membri delle classi dirigenti possano avere un impatto destabilizzante tanto quanto i crimini violenti tradizionali. Questa prospettiva ha scardinato il paradigma criminologico dominante, che si focalizzava quasi esclusivamente sulla delinquenza violenta associata a contesti socioeconomici poveri. La nozione di crimine dei colletti bianchi è emersa come una rivoluzione copernicana nel panorama criminologico, rivelando l’importanza di analizzare il comportamento deviante di chi occupa posizioni di potere.

Continua a leggere
2 Gennaio 2025 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
MondoIndaginiRecupero crediti

Mercato del credito e NPE: scenari attuali e prospettive future

da redicon 16 Dicembre 2024

Il mercato del credito e il tema degli NPE (Non Performing Exposures) continuano a essere centrali nel dibattito economico e finanziario, come confermato dalla recente tavola rotonda della CreditWeek 2024. Moderato da Debora Bionda, caporedattrice di CreditNews, l’evento ha riunito esperti di spicco per discutere l’andamento del credito e il ruolo degli NPE come indicatori della salute bancaria. Tra i protagonisti: Rino Antonucci (Crédit Agricole Italia), Edoardo Lombella (Banco BPM), Fabio Panzeri (Gruppo Prelios) e Michele Thea (EY Advisory).

Continua a leggere
16 Dicembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Assistenti vocali
MondoIndagini

Google, Alexa e Siri: Spie O Servitori Utili?

da redicon 2 Dicembre 2024

Google, Alexa e Siri sono costantemente al nostro servizio, ma in molti temono che possano spiare le nostre conversazioni private. È davvero così?

Continua a leggere
2 Dicembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Violenta tra giovani
CriminologiaMondoIndagini

Diffusione dei Fenomeni Violenti tra i Giovani: Cause e Soluzioni Possibili

da redicon 18 Novembre 2024

La crescente incidenza di episodi di violenza tra giovanissimi, spesso apparentemente privi di motivazione, suscita allarme e riflessione. Ma cosa spinge i giovani a comportamenti violenti? Quali sono i fattori scatenanti e come possono intervenire la famiglia e la scuola per prevenire tali fenomeni?

Continua a leggere
18 Novembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Recupero crediti eredi
InvestigazioniMondoIndaginiRecupero crediti

Recupero Crediti ed Eredità: Come la Verifica dell’Accettazione Può Fare la Differenza

da redicon 4 Novembre 2024

Nel complesso mondo delle successioni ereditarie, la verifica dell’accettazione dell’eredità riveste un ruolo fondamentale. Questo procedimento consente di chiarire i diritti e le responsabilità patrimoniali degli eredi e ha un impatto diretto sul recupero crediti nei confronti del defunto. Comprendere come funziona e quando richiederla è cruciale per i creditori che cercano di soddisfare i propri diritti. Senza questa verifica, i creditori rischiano di perdere opportunità preziose per recuperare le somme loro spettanti, poiché la situazione degli eredi rispetto all’eredità può determinare la fattibilità e l’efficacia delle azioni di recupero.

Continua a leggere
4 Novembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Criminologia hacking
CriminologiaMondoIndagini

Criminologia e Modelli sull’Hacking: Tra Cyberpsicologia e Devianza

da redicon 24 Ottobre 2024

L’hacking, in ambito di cyberpsicologia e criminologia, è definito come un processo di violazione dei sistemi informatici. Negli anni, studiosi di varie parti del mondo hanno cercato di delineare profili di hacker, con l’intento di rendere prevedibile e prevenibile questa forma di criminalità. L’approccio alla comprensione del fenomeno non è stato facile, poiché le motivazioni e le modalità con cui gli hacker agiscono sono in continua evoluzione. Gli studi sulla psicologia dell’hacking si concentrano su fattori come la personalità, il contesto sociale e le influenze culturali che contribuiscono a creare un profilo del potenziale hacker.

Continua a leggere
24 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Area legaleCriminologiaMondoIndagini

Stupro coniugale: evoluzione della legge italiana e la lunga lotta per la tutela delle vittime

da redicon 1 Ottobre 2024

La violenza sulle donne e lo stupro coniugale rappresentano uno dei problemi più devastanti e nascosti all’interno delle mura domestiche, dove il nemico può essere proprio colui che avrebbe il dovere di amare e proteggere. La storia giuridica di questo fenomeno in Italia riflette una profonda evoluzione, sia culturale che legislativa.

Continua a leggere
1 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Certificato vigenza
CertificatiMondoIndagini

Il certificato di vigenza: uno strumento fondamentale per la trasparenza delle imprese

da redicon 16 Settembre 2024

Il certificato di vigenza rappresenta uno strumento cruciale per verificare la solidità di un’impresa, accertando se nei suoi confronti siano in corso procedure concorsuali di qualsiasi tipo, come fallimenti o concordati preventivi. Questo documento è indispensabile per garantire la regolarità amministrativa e, in specifici contesti, anche per ottenere pagamenti di restituzione. Il certificato può essere richiesto sia presso le Camere di Commercio che tramite il tribunale competente.

Continua a leggere
16 Settembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Post recenti

  • Digital Forensics: come acquisire e conservare correttamente le prove digitali

    1 Luglio 2025
  • Legge 104: diritti, abusi e indagini investigative

    16 Giugno 2025
  • Gestione del credito: strategie proattive per proteggere e far crescere la tua impresa

    3 Giugno 2025
  • La Regola dell’OSINT – Open Source Intelligence

    15 Maggio 2025
  • Investigazioni GPS e Pedinamento: Tecnologie, Legalità e Buone Pratiche

    2 Maggio 2025

Categorie

  • Area legale (20)
  • Certificati (3)
  • Criminologia (11)
  • Investigazioni (13)
  • MondoIndagini (46)
  • Recupero crediti (7)
  • Report aziendali (2)
[sibwp_form id=1]

Portale di informazione
P.IVA 01650260936


Torna in cima
Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti