Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti
Categoria:

MondoIndagini

Criminologia hacking
CriminologiaMondoIndagini

Criminologia e Modelli sull’Hacking: Tra Cyberpsicologia e Devianza

da redicon 24 Ottobre 2024

L’hacking, in ambito di cyberpsicologia e criminologia, è definito come un processo di violazione dei sistemi informatici. Negli anni, studiosi di varie parti del mondo hanno cercato di delineare profili di hacker, con l’intento di rendere prevedibile e prevenibile questa forma di criminalità. L’approccio alla comprensione del fenomeno non è stato facile, poiché le motivazioni e le modalità con cui gli hacker agiscono sono in continua evoluzione. Gli studi sulla psicologia dell’hacking si concentrano su fattori come la personalità, il contesto sociale e le influenze culturali che contribuiscono a creare un profilo del potenziale hacker.

Continua a leggere
24 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Area legaleCriminologiaMondoIndagini

Stupro coniugale: evoluzione della legge italiana e la lunga lotta per la tutela delle vittime

da redicon 1 Ottobre 2024

La violenza sulle donne e lo stupro coniugale rappresentano uno dei problemi più devastanti e nascosti all’interno delle mura domestiche, dove il nemico può essere proprio colui che avrebbe il dovere di amare e proteggere. La storia giuridica di questo fenomeno in Italia riflette una profonda evoluzione, sia culturale che legislativa.

Continua a leggere
1 Ottobre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Certificato vigenza
CertificatiMondoIndagini

Il certificato di vigenza: uno strumento fondamentale per la trasparenza delle imprese

da redicon 16 Settembre 2024

Il certificato di vigenza rappresenta uno strumento cruciale per verificare la solidità di un’impresa, accertando se nei suoi confronti siano in corso procedure concorsuali di qualsiasi tipo, come fallimenti o concordati preventivi. Questo documento è indispensabile per garantire la regolarità amministrativa e, in specifici contesti, anche per ottenere pagamenti di restituzione. Il certificato può essere richiesto sia presso le Camere di Commercio che tramite il tribunale competente.

Continua a leggere
16 Settembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Furto identità digitale
Area legaleMondoIndagini

Il Furto dell’Identità Digitale e l’Utilizzo Illecito dei Dati Raccolti: La Tutela Penalistica Prevista dal Sistema Italiano

da redicon 2 Settembre 2024

L’identità personale, come definita da psicologia e scienze sociali, rappresenta la proiezione di un individuo nel contesto sociale in cui sviluppa la propria personalità. Essa include un insieme di caratteristiche che definiscono l’individuo e la sua rappresentazione nel mondo sociale. Questa rappresentazione sociale, che riflette la personalità dell’individuo, è considerata un bene-valore, protetto dall’ordinamento giuridico italiano per garantire che il soggetto sia rappresentato con la sua vera identità e non con una distorsione del proprio patrimonio intellettuale, ideologico, etico, religioso, o professionale.

Continua a leggere
2 Settembre 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Pedinamento
InvestigazioniMondoIndagini

Pedinamento e Investigazioni: Limiti Legali e Rischi di Reato per l’Investigatore Privato

da redicon 19 Agosto 2024

Negli ultimi anni, il ricorso a investigatori privati è diventato sempre più comune, soprattutto in contesti familiari come separazioni o divorzi, dove la raccolta di prove può risultare determinante in un processo. Tuttavia, è importante comprendere fino a che punto un investigatore privato può spingersi nelle sue attività, per evitare di incorrere in reati come molestie o stalking.

Continua a leggere
19 Agosto 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Balistica forenze
CriminologiaMondoIndagini

Balistica Forense: Il Ruolo Cruciale delle Armi da Fuoco nelle Indagini Criminali

da redicon 1 Agosto 2024

La balistica forense è una branca della scienza forense che si occupa dello studio delle armi da fuoco, dei proiettili e dei loro effetti per risolvere crimini. Questa disciplina svolge un ruolo cruciale nell’identificazione delle armi utilizzate in atti criminosi, contribuendo a fornire prove per l’accertamento della verità in tribunale.

Continua a leggere
1 Agosto 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Microspia
Area legaleInvestigazioniMondoIndagini

Come Usare una Microspia Senza Commettere Reato

da redicon 15 Luglio 2024

L’uso di microspie per registrare conversazioni o riprendere immagini è un argomento delicato che può facilmente sconfinare nella sfera penale. Nonostante la facile reperibilità di questi dispositivi su siti come Amazon, è fondamentale conoscere i limiti legali per evitare di commettere reati. Questo articolo esplora le condizioni legali per l’uso delle microspie, alla luce di recenti sentenze della Cassazione.

Continua a leggere
15 Luglio 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Furto identità
CriminologiaMondoIndagini

Protezione dell’Identità Digitale: Minacce, Normative e Strategie di Difesa

da redicon 1 Luglio 2024

L’identità personale, secondo la psicologia e le scienze sociali, rappresenta l’insieme delle caratteristiche di un individuo in relazione al contesto sociale in cui si sviluppa. È un costrutto culturale e sociale, frutto di scelte, adesioni e costruzioni consapevoli o meno. La protezione di questa identità è fondamentale per tutelare l’interesse del soggetto a essere rappresentato con veridicità nelle sue relazioni sociali, evitando travisamenti della sua persona.

Continua a leggere
1 Luglio 2024 0 commento
1 FacebookTwitterPinterestEmail
Privacy condivisione foto
Area legaleMondoIndagini

Pubblicazione di Foto Senza Consenso: Rischi Legali e Protezione della Privacy

da redicon 17 Giugno 2024

La pubblicazione di una foto che ritrae una persona richiede necessariamente l’autorizzazione del diretto interessato. La legge mira a tutelare la persona contro la diffusione non autorizzata della propria immagine. Tuttavia, il consenso alla pubblicazione può desumersi anche da comportamenti concludenti, cioè azioni che implicano chiaramente l’accettazione da parte dell’interessato.

Continua a leggere
17 Giugno 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
Cartella-pagamento-impugnabile
Area legaleMondoIndaginiRecupero crediti

Cartella di pagamento impugnabile anche dopo fallimento

da redicon 3 Giugno 2024

Cassazione: impugnazione cartella di pagamento da parte del soggetto fallito, in ogni stato e grado di giudizio, legittima se il curatore è stato inerte.

In caso di fallimento, è possibile impugnare una cartella di pagamento notificata prima della dichiarazione di insolvenza, ma solo se l’atto non è stato impugnato dal curatore. Questo importante principio è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza 6683 del 13 marzo 2024.

Continua a leggere
3 Giugno 2024 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Post recenti

  • Controlli sulla Malattia dei Dipendenti: Tutela Aziendale e Limiti Investigativi

    18 Agosto 2025
  • Analisi forense dei fluidi biologici: evoluzione, tecnologie e prospettive

    1 Agosto 2025
  • Assegno di Mantenimento e Nuova Convivenza: Cosa Dice la Legge

    15 Luglio 2025
  • Digital Forensics: come acquisire e conservare correttamente le prove digitali

    1 Luglio 2025
  • Legge 104: diritti, abusi e indagini investigative

    16 Giugno 2025

Categorie

  • Area legale (20)
  • Certificati (3)
  • Criminologia (12)
  • Investigazioni (14)
  • MondoIndagini (49)
  • Recupero crediti (8)
  • Report aziendali (2)
[sibwp_form id=1]

Portale di informazione
P.IVA 01650260936


Torna in cima
Mondoindagini
  • MondoIndagini
  • Criminologia
  • Investigazioni
  • Area legale
  • Certificati
  • Report aziendali
  • Recupero crediti